Situata all’interno del centro abitato di Bitti, a pochi metri dalla centralissima Piazza Giorgio Asproni, la Fontana de Su Cantaru è un caratteristico esempio di architettura neoclassica. E’ legata da una leggenda all’origine del nome del paese. Infatti esso si fa risalire al termine sa bitta, che nella lingua sarda significa “la cerbiatta”. La tradizione vuole che un cacciatore abbia ucciso un esemplare di cerbiatta proprio mentre si abbeverava ad una fonte, che viene identificata con l’attuale Fontana de Su Cantaru. Questo evento è stato immortalato anche da una poesia popolare di autore ignoto.
Via Cavallotti, 08021 Bitti NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE