icona di logo

Cardedu Ogliastra

Domus de Janas di Monte Arista e Cucuddadas

Nel territorio di Cardedu, in un’area ricca di rilevanze archeologiche, è possibile ammirare la bellissima necropoli ipogeica di Monte Arista. Essa è costituita da domus de janas, caratteristiche sepolture scavate nella roccia che legano il loro nome alla tradizione magica della Sardegna: con il termine janas sono infatti indicate nei racconti locali le fate, e si narra vivessero in piccole case in miniatura ricavate nella pietra. Nella necropoli di Monte Arista sono presenti dieci tombe, divise in tre gruppi, ottenute in blocchi separati di granito. Gli ipogei hanno andamento longitudinale, e si presentano secondo due differenti tipologie: alcune sono costituite da una sola camera, altre sono bicellulari. Immerse in una natura segnata dai sentieri dei carbonai e caratterizzata dalla tipica vegetazione mediterranea, possono offrire il pretesto per intraprendere un interessante percorso a piedi,  toccando anche le rovine del nuraghe Desfollas e la vetta del monte da cui il complesso archeologico prende il nome. La camminata, abbastanza impegnativa, richiede adeguata esperienza e attrezzatura, ma può regalare scorci di grande bellezza, che si alternano a contenuti culturali che testimoniano le antiche presenze umane dell’isola. In località Is Cuguddadas, sempre in territorio di Cardedu, si trova un’altra interessante domus de janas: l’area in cui sorge presenta una grande rilevanza archeologica, essendo presente anche il pozzo sacro di Su Presoneddu.

Indirizzo:

08040 Cardedu, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Ogliastra

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE