icona di logo

Birori Marghine

Dolmen di Sarbogadas

Il paese di Birori è situato in una zona che riveste un grande interesse archeologico: ospita infatti oltre 50 monumenti tra nuraghi, tombe di giganti, dolmen, menhir e fonti nuragiche. Risalente al periodo Neolitico, il dolmen di Sarbogadas, è situato a circa due chilometri dal centro abitato. Originariamente era costituito da sette lastre, ma attualmente ne mantiene solo quattro: una massiccia lastra di copertura posizionata sopra tre sostegni in pietra molto sottili, che circoscrivono un vano funerario di forma circolare del diametro di circa un metro e ottanta. La lastra di copertura colpisce per le sue dimensioni: è infatti un blocco unico di roccia basaltica lungo 2,60 metri, largo 1 metro e mezzo e spesso tra i 60 e i 70 centimetri. Le pietre che lo sorreggono hanno invece un’altezza di circa 80 centimetri e uno spessore che varia tra i 22 e i 35 centimetri appena. Sul lato ovest sono presenti altre due grandi lastre, che probabilmente facevano parte del peristalite, il circolo di pietre che veniva costruito attorno alle tombe e che conteneva il tumulo di terra col quale le sepolture erano ricoperte.

Indirizzo:

SP57, 08010 Birori, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Marghine

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE