icona di logo

Belvì Barbagia

Complesso nuragico di Cuccuru Nolza

Situata sopra il rilievo più elevato dell’altopiano scistoso di Su Pranu, l’area archeologica di Cuccuru Nolza si estende per circa due ettari e mezzo, e comprende il nuraghe omonimo e il villaggio costruito intorno. La fortezza è costituita da una torre centrale alta circa 13 metri, e da un bastione quadrilobato. Nel 1994 un’attività di scavo ne ha liberato le strutture, parzialmente occultate dai possenti crolli. L’indagine archeologica ha evidenziato l’utilizzo di materiali diversi, attribuibili a differenti fasi costruttive: il mastio, due delle quattro torri perimetrali e alcune cortine murarie sono realizzate in blocchi di scisto, mentre le restanti cortine e le altre due torri sono fatte di blocchi di porfido. Una delle strutture del bastione è priva di copertura a tholos, e presenta un balcone con tracce di un focolare costruito con pietre in trachite. Numerosi ambienti interni sono stati rivelati dagli scavi: in particolare una scala che consente l’accesso alla parte superiore, dalla quale è possibile godere di un magnifico panorama dell’area circostante. L’area più antica del sito sembra essere quella del solo villaggio di capanne, risalente al 1600 a.C.

Indirizzo:

Tematica:

Cultura

Area storica:

Barbagia

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE