icona di logo

Silanus Marghine

Chiese di Silanus

Le origini antiche del borgo di Silanus si possono rintracciare nelle sue chiese di notevole rilevanza storica. Nell’immediata periferia del centro abitato si trova la deliziosa e antichissima chiesa romanica di  san Lorenzo, costruita nel 1150 nell’allora Sjlano (attuale periferia del borgo), in dipendenza di un’abbazia benedettina. Le pareti interne conservano affreschi trecenteschi. Dietro la chiesa vedrai alcuni betili rinvenuti nella tomba di Giganti sa Pedra Longa e nel nuraghe Corbos. Risale al 1582 la chiesa gotico-catalana della Maddalena e al XVII secolo le due chiese di Nostra Signora d’Itria e la chiesa di Santa Croce entrambe di grande fascino.

Indirizzo:

08017 Silanus, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Marghine

Idea di viaggio:

Spiritualità

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE