icona di logo

Onifai Baronia

Chiese di Onifai

Tra le principali chiese di Onifai, si riconoscono sicuramente le più antiche e storiche del borgo, grazie a un documento del 1777, si sa in parte quali fossero le prime chiese del paese. Tra le chiese più antiche citate nel testo troviamo l'attuale parrocchiale di San Sebastiano, la chiesetta di San Giorgio e la chiesa della beata Vergine di Loreto. Una delle prime parrocchiali del borgo baroniese, se non la prima, si pensa sia stata la piccola chiesetta di San Giorgio in quanto risulta adiacente alla parte più antica del paese, e che quindi fosse la prima chiesa principale, risalente alla fine del XIV secolo circa. Si sa però che la parrocchiale storica di Onifai, nonchè l’attuale parrocchiale, sia stata quella di San Sebastiano, istituita tale già nel lontano 1751 dopo una serie di ristrutturazioni. La chiesa della Beata Vergine di Loreto invece, si pensa sia risalente al 1600 circa e ancora oggi è una delle chiese più importanti, ogni anno si organizza una grande festa in cui, nel piazzale della chiesa si organizzano riti religiosi, corse a cavallo, canti e balli, proprio come veniva fatto in antichità, in cui ad organizzare la festa erano i ‘’gremios’’, importanti istituzioni risalenti al XV secolo e che si occupavano delle feste dei propri santi protettori, in questo caso era il gremio degli scapoli ad organizzare il tutto. È inoltre molto importante per la comunità la chiesa di Santu Juanne Istranzu, in cui ogni anno viene organizzata la festa in onore del santo, la chiesetta, costruita nel 1968, si trova al di fuori del centro abitato, nel parco degli Ontani, a circa 10 chilometri dal paese e rappresenta, nel giorno della festa, un luogo di incontro per tutte le famiglie di Onifai ma anche dei dintorni, vengono organizzati pranzi, balli e canti a cui tutti prendono parte e si divertono in compagnia.

Indirizzo:

08020 Onifai, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Baronia

Idea di viaggio:

Per borghi

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE