La chiesa parrocchiale di Orune in stile neoclassico è dedicata alla vergine Maria ed è conosciuta come chiesa di Santa Maria Maggiore o di santa Maria della Neve. La struttura a cui si accede da un bel piazzale decorato con un rosone si trova nel centro storico del paese ed è conosciuta in tutta la barbagia per i suoi bellissimi dipinti murali che le hanno fatto guadagnare l’appellativo di “Sistina di Barbagia“. La chiesa venne costruita a metà del 1800 e successivamente fu arricchita dalle tempere murali del pittore cagliaritano Antonio Caboni che decorò a fresco la volta e la navata della chiesa.
Via Giovanni XXIII, 08020 Orune, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE