icona di logo

Birori Marghine

Chiesa di Santo Stefano

Appena fuori dall’abitato di Birori, è situata la Chiesa campestre di Santo Stefano. Edificata probabilmente sopra una chiesa preesistente, presenta molti elementi architettonici tipici del XV secolo, che farebbero risalire la sua costruzione al periodo aragonese, anche se l’architrave d’ingresso reca la data 1677. Il portale in pietra, caratterizza la facciata, presenta ai lati due colonne i cui capitelli sono decorati da foglie d’acanto stilizzate, tipiche della cultura sarda. La chiesa è a pianta rettangolare con una sola navata, con il presbiterio rialzato. Durante i lavori di restauro del 1996 è stata portata alla luce un’icona, raffigurante il busto del santo e con inciso il suo nome, databile tra il ‘200 e il ‘300: l’immagine si trovava in un incavo murato dietro la nicchia dell’altare. La festa dedicata a Santo Stefano, che dura tre giorni, si svolge nel mese di agosto: durante i festeggiamenti suo simulacro, accompagnato da un corteo di cavalieri, viene portato in processione dalla chiesa di Sant’Andrea sino alla quella campestre.

Indirizzo:

08010 Birori, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Marghine

Idea di viaggio:

Spiritualità

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE