E' una chiesa campestre costruita nel 1669 per volere dei coniugi Grissante Satta e Giovanna Maria Dessì. Nel tempo ha però subito modifiche successive. E' posizionata sopra un altipiano di grande bellezza, come tutta la zona, chiamato “Sa Sedda de Basilocu”. La facciata è di tipo a capanna e l'impianto è a una sola navata, con copertura lignea. Intorno sono presenti le cumbessias, piccoli alloggi per i pellegrini posti nelle vicinanze delle chiese e dei santuari campestri della Sardegna. Tutta l'area del santuario è circondata da un muro di cinta. Nel 1997 furono ritrovati nei pressi della chiesa resti ossei e frammenti ceramici di età romana.
08030 Austis, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE