La Chiesa di San Pietro Apostolo è una delle sole quattro chiese romanico-pisane del Giudicato di Gallura. È una chiesa piccola, all’esterno si nota il campanile a vela mentre all’interno presenta solamente una navata e al giorno d’oggi solo due dei tre punti luce originali, tra cui quello più caratteristico, quello cruciforme sopra la porta d’ingresso.
Gli affreschi all’interno purtroppo non sono più visibili, sono stati grattati via perché, secondo una leggenda, si credeva custodissero tesori e materiali preziosi sotto l’intonaco. Un’altra leggenda che arricchisce il mistero di questo luogo dice che chiunque abbia razziato la Chiesa negli anni ‘60 e ‘70 sia morto tragicamente.
Inoltre la Chiesa sorge in un punto ben preciso, si crede infatti che sia stata costruita per cristianizzare la zona nella quale è presente un nuraghe, simbolo prettamente pagano.
Via Roma, 08020 Onanì, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE