La piccola Chiesa di San Sebastiano era il luogo di culto degli abitanti dell'antico rione di Ilalà, ormai disabitato da circa settant’anni. Venne costruita utilizzando la pietra locale. Il corpo principale ha pianta rettangolare con un piccolo corpo secondario, anch'esso rettangolare, dove è ubicato un ingresso. L'interno è suddiviso in due zone: una navata centrale e un piccolo vano sulla destra; ci sono due piccole nicchie nella parete di fronte all'ingresso principale. La chiesa è debolmente illuminata e la poca luce filtra dalla finestra situata nella facciata principale. La struttura di copertura è costituita da capriate in legno impreziosite da mensoloni zoomorfi, che secondo la leggenda popolare vennero portati dagli abitanti di ‘Idda Intro errios quando abbandonarono il loro villaggio, posto a valle di Ilalà. Ogni anno, la prima domenica di luglio, si svolge l'omonima festa organizzata dal Comitato che si occupa anche della festa di Santu Trebestianu de Su Fogu, in onore del quale nel rione di Teliseri viene acceso un grande falò (Su Foghillone)
Tonara - Belvì, 08039 Tonara Teliseri, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE