La chiesa di San Lussorio è situata nei pressi dello svincolo di accesso a Borore della S.S.131. E’ stata edificata nel XVIII secolo, e si trova all’interno del santuario campestre, circondata dai muristenes: essi sono detti anche cumbessias e sono piccoli alloggi realizzati per ospitare i pellegrini durante la festa dedicata al santo. Durante i festeggiamenti il simulacro di San Lussorio viene portato in processione dalla chiesa parrocchiale della Beata Vergine Assunta alla chiesa campestre, e si svolge una piccola Ardia, una competizione nella quale i cavalieri gareggiano eseguendo tre giri a cavallo attorno al santuario, in senso antiorario. All’interno dell’edificio sono ospitati alcuni dipinti di notevole interesse, che raffigurano i costumi tradizionali sardi.
Località Turri, 09016 Borore NU
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE