icona di logo

Ollolai Barbagia

Chiesa campestre di San Basilio

La chiesa campestre di San Basilio è stata costruita dai monaci Basiliani che rimasero e vissero lì fino a quando non furono cacciati da Ollolai. Dopo fu dimora dei frati Francescani e nel 1925 furono fatti dei lavori di miglioramento della struttura, andando a modificare parte dell’architettura originale che comunque, anche dopo il restauro, rimane molto semplice come è solito per le chiese campestri sarde. 

Nel 2006 iniziarono anche gli scavi, che, terminati nel 2008, riportarono alla luce nuove informazioni sul luogo in cui sorge la chiesa, emersero i resti di un’antica struttura e un’antica fonte di un vecchio convento Francescano del Quattrocento, il che arricchisce di maggiore curiosità la località in cui ogni anno, il primo di settembre, giorno del capodanno bizantino, viene festeggiato il santo.

Indirizzo:

Monte Santu Basili, Ollolai

Tematica:

Cultura

Area storica:

Barbagia

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE