La grande chiesa di Fonni fu costruita intorno al 1700 dai frati francescani arrivati in Barbagia. Il coinvolgimento di maestranze lombarde è responsabile dello stile fiorito di questa Basilica.
Nei suoi sotterranei si trovano la cripta di sant’Efisio e san Gregorio magno, considerati padri della fede in Barbagia. Il complesso comprende anche l’oratorio di san Michele arcangelo che conserva una preziosa collezione di dipinti sei-settecenteschi, e l’oasi di ospitalità francescana. Tutti gli edifici, ancora oggi utilizzati dai frati si affacciano su un ampio piazzale delimitato dalle cumbessias, gli alloggi in passato destinati ai novenanti e ai pellegrini durante le feste religiose.
Piazza Martiri 8 , 08023 Fonni (NU)
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE