icona di logo

Meana Sardo Barbagia

Area Archeologica Nuraghe Nolza

L'edificio è costituito da una torre centrale e da un bastione quadrilobato. intorno si estende il villaggio per una superficie di circa 2,5 ettari dominando il territorio. Si tratta di una struttura costruita in diverse fasi storiche, a partire dal XVI-XV secolo a.C. in cui probabilmente il primo villaggio era formato solamente da capanne, fino al XIV-XIII secolo a.C. al quale risalgono invece il mastio, che è anche il punto più alto del complesso con circa 13 metri, e il quadrilobato. La particolarità del sito Archeologico è che sia il quadrilobato che il mastio sono stati costruiti con tecniche diverse nel corso degli anni, impiegando, quindi, anche materiali diversi e più resistenti rispetto a quelli iniziali, forse anche per questo è uno dei nuraghi più completi e ben mantenuti di tutta l’Isola.

Indirizzo:

SS128, 08030 Meana Sardo, Sardegna Italia

Tematica:

Cultura

Area storica:

Barbagia

Idea di viaggio:

In natura

Altri punti d'interesse simili

Organizza il tuo viaggio

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE