Situato su un altopiano di origine vulcanica, a 180 metri sul livello del mare, il Nuraghe Mannu è in un edificio monotorre in realtà di modeste dimensioni (mannu in sardo significa “grande”), che ha avuto probabilmente la funzione di torre di avvistamento: domina infatti il tratto di costa che comprende la spiaggia di Cala Fuili. E’ costruito con grandi pietre di basalto e trachite, e presenta un ingresso con un architrave irregolare ed un corridoio che conduce alla camera interna. Essa è di forma ellittica ed è quasi interamente ostruita dal crollo della struttura, così come la scala che portava al piano superiore. Intorno al nuraghe si estende un vasto villaggio di capanne: quelle più addossate sono di forma circolare e realizzate con pietre non lavorate di media grandezza, mentre se ci si allontana dall’edificio le strutture diventano a pianta rettangolare e a massi squadrati. Le campagne di scavo dell’area hanno restituito materiali ceramici e oggetti di uso quotidiano.
Cala Luna, 08022 Dorgali, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE