attività outdoor da fare in sardegna

Dal verde della montagna al blu del mare: escursioni, trekking, avventure e attività outdoor vista mare

Ogni stagione in Sardegna regala un lato nuovo dell’isola da esplorare e conoscere. La primavera è sicuramente il momento migliore per fare escursioni e attività outdoor immersi nella natura più selvaggia e incontaminata ma sempre con un’occhio al mare luccicante. Nella costa est potrai vivere tante avventure tra mare e montagna, grazie atrekking in sentieri che si diramano tra la vegetazione più fitta, attività adrenaliniche come il free climbing nel Supramonte e tante altre esperienze da vivere con le persone a te più care.

Supramonte marino, il paradiso degli sportivi

Tra i comuni di Dorgali e di Baunei si estende il cosiddetto Supramonte marino, un territorio spettacolare dove la montagna si tuffa in mare in un susseguirsi di falesie, scogliere e grotte. Qui potrai fare delle escursioni di trekking incredibili. A Cala Gonone, il trekking dalla spiaggia di Fuili a Cala Luna è uno dei più gettonati della zona, un percorso di 5 chilometri formato da saliscendi e diramazioni su un terreno roccioso, di tanto in tanto molto ripido, che portano a loro volta ad altre calette. È mediamente faticoso ma una volta arrivato alla fine capirai perché ne vale la pena. Per i più intrepidi e allenati è possibile fare il trekking Selvaggio Blu, un percorso della durata di più giorni in cui tra camminate e arrampicate si attraversa un tratto di costa caratterizzato da natura selvaggia e da scorci panoramici sul mare di un blu talmente intenso da dare il nome al percorso. Gli amanti dell’arrampicata invece potranno mettersi alla prova con il free climbing in due palestre di roccia conosciute a livello internazionale, PoltronaBudinetto.

Escursioni alla scoperta delle più belle calette di Baunei

Chiedi pure a chiunque conosca bene la Sardegna e ti dirà che le calette più belle e paradisiache si trovano nella costa orientale dell’isola. Un trekking lungo 3 km ti porterà a Cala Goloritzé, un monumento naturale unico che è possibile raggiungere solo a piedi o in barca. Il percorso per arrivare alla spiaggia è già un’attrazione in sé con i sassi bianchi, la fitta vegetazione, gli asinelli e le caprette che sembrano salutare i visitatori che passano. Cala Goloritzé è famosa per i suoi splendidi colori ma dagli anni ‘90 è diventata anche una meta prediletta per gli appassionati di arrampicata che vengono qui per risalire l’Aguglia di Goloritzè.  

Altre calette nelle vicinanze decisamente degne di nota sono Cala Sisine, che si raggiunge con un trekking tra canyon e macchia mediterranea rigogliosa, e Cala Mariolu, un piccolo paradiso indimenticabile. Fortunatamente per i meno sportivi, queste calette sono raggiungibili anche via mare grazie alle escursioni in barca che combinano la visita in più calette lo stesso giorno.

Esperienze per tutta la famiglia all’Oasi di Bidderosa

L’Oasi di Bidderosa è uno splendido territorio della Baronia completamente immersa nella macchia mediterranea che, grazie a un’escursione giornaliera, permette di vedere diverse ambientazioni naturali. Perché sia sostenibile da anni l’ingresso al parco è limitato a un certo numero di macchine, dunque soprattutto d’estate se arrivi in auto ti consigliamo di prenotare con anticipo la tua escursione, in compagnia di una guida ambientale escursionistica. Una volta nell’oasi è possibile visitare le 5 spiagge (denominate Oasi 1, Oasi 2, Oasi 3, Oasi 4 e Oasi 5), alcune sono più rocciose e adatte allo snorkeling, altre sono caratterizzate da sabbia fine bianca e acque poco profonde perfette per i bambini. Il sentiero in cui si cammina durante questa escursione si dirama in mezzo a una distesa di pini, querce da sughero, corbezzolo e ginepro e porta a diverse attrazioni: antichi ovili abitati fino agli anni ‘60 di cui ancora oggi restano le tracce, il Monte Urcatu da cui ammirare una vista mozzafiato su tutta l’oasi e gli stagni in cui fare birdwatching e, in particolare in primavera, avvistare i bellissimi fenicotteri rosa. Insomma, l’oasi Bidderosa è una destinazione perfetta per una giornata piena di emozioni immersi nella natura selvaggia della costa est con tutta la famiglia.

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE